2013 - Educazione ed accoglienza per monaci, bambini Tibetani esiliati in India, orfani e/o abbandonati (chiuso)
Nell’estremo angolo nord-occidentale dell’India esiste una piccola porzione di terra che viene definita per i suoi abitanti “Piccolo Tibet”. Al suo interno vivono 200.000 persone di etnia tibetana delle quali molte sono nomadi. Ne consegue che i bambini, costretti a seguire lo stile di vita dei genitori, non hanno l’opportunità di accedere ai sistemi scolastici. Per questa ragione i monaci del Ngari Institute di Sabooh hanno deciso di aprire una scuola con convitto annesso, allo scopo di accogliere i ragazzi che vogliono studiare. Ad oggi sono 25 i posti a disposizione ma la domande continuano a crescere. Il progetto intende ampliare la capienza del dormitorio e della scuola costruendo 10 nuove stanze triple con bagni in comune, una cucina ed una sala polivalente in modo da permettere ad altri 30 ragazzi di potersi istruire.