2016 - Nuove Energie per Haiti: un modello di sviluppo rurale sostenibile nel Plateau Central basato sullo sviluppo di pratiche ... (chiuso)
L'intervento si realizzerà nel Comune haitiano di Hinche, nella Regione Centrale, una tra le zone più degradate sul piano ambientale del Paese e con alti indici di povertà rurale, l'associazione dà continuità a diversi interventi realizzati a seguito al terremoto del 2010. Il Dipartimento del Centro si attesta sui 678.626 abitanti. La popolazione rurale arriva a 554.171 persone. Il municipio di Hinche, zona d’intervento dell’azione, conta 109.916 abitanti di cui 78.176 vive in campagna, pari quindi al 71% del totale. Haiti presenta un tasso di deforestazione pari al 97% del totale del proprio territorio, conseguenza diretta del circolo vizioso generato dalla povertà e che provoca lo sfruttamento irrazionale delle risorse naturali: gli alberi vengono tagliati per fare spazio alle attività agricole o di allevamento e, soprattutto per ricavarne carbone vegetale .Il presente progetto ha l'obiettivo di ridurre il livello di deforestazione della regione con la contestuale promozione di pratiche agroforestali, energetiche e nutrizionali per diverse comunità rurali con programmi gestiti da comitati di beneficiari. Tutte le azioni intraprese saranno sempre accompagnate da personale tecnico specializzato che garantirà la corretta implementazione del piano di gestione. Si auspica di potenziare le capacità degli attori locali: scuole pubbliche, centri di salute e alcune organizzazioni comunitarie attraverso la dotazione di equipaggiamenti per energie e vivai, la formazione e il trasferimento di tecnologie appropriate, per elevare le condizioni di resilienza in condizioni eco-sistemiche altamente vulnerabili. Le linee di intervento saranno tre: agroforestale, di educazione nutrizionale, di promozione delle energie rinnovabili. In ambito agroforestale: sarà implementato un programma di rimboschimento nelle comunità rurali del Comune di Hinche, gestito dalle comunità e associazioni contadine, orientato alla produzione frutticola e alla filiera bosco-energia. Relativamente alla componente educazione nutrizionale: si proporrà un programma di sicurezza alimentare in scuole rurali della Regione Centro che comprende la creazione di 5 orti scolastici e l’educazione nutrizionale ad alunni e famiglie coinvolte. Sarà , infine, promosso l'utilizzo delle energie rinnovabili per l'uso comunitario bile per l’uso comunitario installando due pannelli fotovoltaici, in di tre scuole elementari e in due Centri di salute che assistono più di 2000 persone ogni anno. Le cinque sedi d'intervento sono ambienti pubblici che si doteranno anche di una stazione per la ricarica dei cellulari che permetterà utili per la manutenzione. Tutto il Municipio di Hinche, verrà sensibilizzato sull'utilizzo delle energie rinnovabili con eventi di promozioni delle stesse e l'ideazione di programmi radiofonici ad hoc su queste tematiche. Il progetto avrà durata biennale e si rivolgerà , direttamente, a circa 2300 famiglie, per un totale di 7500 beneficiari.