2016 - Armi e bagagli: migrazioni e diritto al futuro (chiuso)
La comunità trentina si confronta con il fenomeno migratorio, facendo i conti con i mutamenti internazionali di cui è testimone e facendo fatica ad accedere a informazioni corrette per indagare radici ed effetti del fenomeno. A delineare un quadro poco chiaro spesso contribuiscono anche i media, che fanno emergere aspetti superficiali e senzazionalistici anziché suggerire approfondimenti e chiavi di lettura che favoriscano la coesione sociale. Si intende pertanto accrescere nei giovani e negli adulti trentini una maggior consapevolezza delle migrazioni cercando di coglierne caratteri e opportunità con attività rivolte alle scuole secondarie di secondo grado, alla cittadinanza e agli operati della solidarietà internazionale. Il progetto è la nuova edizione della World Social Agenda prosecuzione tematica dell'anno di riflessione dedicato a Guerre, conflitti e diritto alla pace.