2011 - Sviluppo di Microcentrali Idroelettriche nella regione centrale di Cuba per favorire l'uso di energie rinnovabili per un'agricoltura sostenibile in difesa dell'ambiente (rideterminato e chiuso)
Il progetto che si realizza a Cuba, prevede la costruzione di una minicentrale che dovrà fornire energia elettrica alla Comunità Caney Viejo, nonché il monitoraggio delle altre centraline esistenti. Il presente progetto rappresenta la prosecuzione di un processo d’elettrificazione delle zone rurali più disagiate del Paese previsto da un Piano Nazionale. Nella regione esistono 16 minicentrali idroelettriche che richiedono costante monitoraggio e manutenzione. Attualmente la manutenzione avviene solo, quando si manifestano dei problemi al corretto funzionamento delle minicentrali, ciò porta ad un deterioramento degli impianti.La minicentrale permetterà di portare acqua potabile ed energia nelle abitazioni e negli edifici pubblici, la realizzazione di uno spazio da utilizzarsi come centro sociale, di un vivaio per la messa a dimora di 15.000 piantine (alberi da legna e da frutto). Infine è prevista la formazione degli abitanti per la produzione di biomassa mediante sistemi di compostaggio (il progetto s’inserisce in una rivalutazione complessiva del rapporto fra popolazione e ambiente).