2010 - Fare cooperazione nel nord-est del Brasile: Coopeagro, verso l'etĂ  adulta come esempio di una nuova economia possibile

Coopeagro è una cooperativa dei piccoli agricoltori organizzati del Municipio di Maragogi (Stato di Alagoas), creata per organizzare la produzione e la commercializzazione di frutta e verdura e di prodotti lavorati (succhi e polpe di frutta), miele d’api e altri prodotti dei suoi consociati. La cooperativa produce crescente interesse nella popolazione e riconoscimenti da parte di soggetti privati e pubblici. Coopeagro svolge attività anche nel sociale attivando corsi di informatica e chitarra rivolti a figli dei soci e altre persone (giovani e donne) delle zone rurali. Ora è prioritario dare continuità alle azioni intraprese attraverso il rinforzo di alcune attività, investimenti e il trasferimento di competenze al personale locale che poi assumerà la direzione di Coopeagro. E’ necessario rafforzare il processo che mira all’autosostenibilità attraverso una serie di attività che possano ridurre i costi fissi, facilitare il trasporto delle merci dai campi alla cooperativa, rafforzare il processo di commercializzazione e marketing.

Anno
2010
Associazione
Semear a Vida
Settore
Sociale
Tipologia di progetto
Progetti di cooperazione allo sviluppo
Data fine progetto
31 Dic 2013
Nazione
Brasile
LocalitĂ 
Brasile - Stato Alagoas, Municipio di Maragogi
Area geografica
America Latina
Costo (Euro)
158.350,00
Autofinanziamento
47.505,00
Contributo Provincia TN
110.845,00
 Mostra sulla mappa
Centro per la Cooperazione Internazionale
Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani
Osservatorio balcani e caucaso