2010 - Coltivazione di ortaggi attraverso l'irrigazione a pioggia - Poganesti, Regione di Hincesti - Moldavia

Il progetto si realizza nel villaggio di Poganesti (Regione di Hincesti) in Moldavia e intende affrontare il problema della grave siccità che perdura da un paio d’anni e che ha compromesso le colture cerealicole tradizionali ed impedito qualsiasi sviluppo di alternative produttive. Il paese di Poganesti conta circa 1.700 abitanti e risulta fra i più poveri della regione. Si tratta di una realtà ad economia prevalentemente agricola dove nel 2005, per iniziativa locale, è nata la cooperativa 'Marpog-Agro'. La cooperativa lavora i terreni agricoli dei soci, per un totale di circa 250 ettari, coltivando cereali, leguminose e ortaggi che poi vende ai grossisti della capitale, e alle scuole della comunità. Nonostante la cooperativa ricorra a colture che in condizioni climatiche normali non subiscono significativi ammanchi idrici, nel 2007 e 2008 la persistente siccità ha portato a produzioni decisamente insufficienti. Il progetto prevede, quindi, di realizzare un impianto di irrigazione a goccia in grado di soddisfare il fabbisogno d’acqua della coltivazione di ortaggi, in modo da supportare la cooperativa Marpog-Agro nello sviluppo di produzioni alternative e garantire alla comunità, nonché alla scuola e all’asilo di Poganesti prodotti alimentari a condizioni economiche e qualitative migliori.

Anno
2010
Associazione
Associazione Senza più confini
Settore
Sociale
Tipologia di progetto
Progetti di cooperazione allo sviluppo
Data fine progetto
31 Dic 1990
Nazione
Moldavia
Località
Moldavia - Poganesti
Area geografica
Europa centro-orientale
Costo (Euro)
22.510,00
Autofinanziamento
6.753,06
Contributo Provincia TN
15.757,14
 Mostra sulla mappa
Centro per la Cooperazione Internazionale
Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani
Osservatorio balcani e caucaso