2009 - "Affolliamoci al Maso (Chacara para Todos)" Costruzione e avvio di un centro di terapie innovative per l'inclusione sociale della popolazione disabile a Dias D'Avila - Brasile

Il progetto intende rispondere alla situazione di isolamento della popolazione disabile di Dias D’Avila (cittadina di 45.000 abitanti). Da un censimento effettuato nel maggio del 2008 dalle autorità locali emerge che sono 486 le persone con disabilità di vario tipo. Oggi vivono ancora in situazione di disagio a causa della mancanza di sevizi socio-riabilitativi adeguati. L’iniziativa prevede quindi la ristrutturazione di un edificio (una vecchia casa colonica) con giardino che sarà di proprietà del partner locale APAE. E’ previsto anche l’acquisto dell’arredamento e dell’attrezzatura per le attività. Presso il Centro si effettueranno terapie (arteterapia, musicoterapica, onoterapia) oltre alla tradizionale educazione speciale per utenti disabili. Il personale del Centro seguirà un percorso di formazione con il supporto di formatori esterni. La sostenibilità del Centro sarà ricercata attraverso il sostegno da parte delle autorità pubbliche e l’apertura serale e weekend delle attività al pubblico e distribuzione di materiale informativo.

Anno
2009
Associazione
ComunitĂ  Gruppo 78
Settore
Salute
Tipologia di progetto
Progetti di cooperazione allo sviluppo
Data fine progetto
31 Dic 2012
Nazione
Brasile
LocalitĂ 
Brasile - Dias D'Avila
Area geografica
America Latina
Costo (Euro)
92.983,00
Autofinanziamento
27.894,90
Contributo Provincia TN
65.088,10
 Mostra sulla mappa
Centro per la Cooperazione Internazionale
Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani
Osservatorio balcani e caucaso