2004 - Attività di microcredito per lo sviluppo locale nella Muncipalità di Kraljevo (Unione Serbia Montenegro)

In questa sede viene preso in considerazione il problema del forte peggioramento delle condizioni di vita nell’ex Jugoslavia, causato sia dalla dissoluzione del sistema economico socialista sia dalla guerra. L’intervento riguarda la zona di Kraljevo, nella Serbia centro meridionale, e rappresenta l’evoluzione di un’attività sviluppatasi a partire dal novembre 2002. A fine 2002 a Kraljevo è stato presentato il 'Manifesto per lo sviluppo locale nei Balcani', programma che interessa vari Paesi dell’area e che è finalizzato alla promozione dello sviluppo locale. In tale ambito sono nati due primi filoni d’intervento: la realizzazione di un percorso di formazione per operatori di territorio (soggetti promotori dello sviluppo locale) e l’avvio di un progetto integrato che riguarda la coltivazione di piccoli frutti, la raccolta di frutti di bosco e funghi, la lavorazione dei prodotti coltivati e raccolti, la valorizzazione di prodotti alimentari locali, l’organizzazione di un consorzio di produttori, di una rete di turismo rurale, la realizzazione di un magazzino per la lavorazione dei prodotti e l’avvio di un sistema di microcredito a favore delle imprese famigliari interessate a partecipare ad iniziative di sviluppo locale. Le attività del 2004 riguardano da un lato la costituzione di un consorzio di imprese famigliari impegnate nel turismo rurale con annessa attività formativa, dall’altro l’attivazione di un sistema di microcredito che verrà gestito dal consorzio stesso e che sarà finalizzato sia a migliorare la capacità di lavorazione e di conservazione di prodotti locali, sia a rendere più accoglienti le fattorie che si dedicheranno al turismo rurale.

Anno
2004
Associazione
Tavolo Trentino con Kraljevo
Settore
Sviluppo economico
Tipologia di progetto
Progetti di cooperazione allo sviluppo
Data fine progetto
31 Ago 2006
Nazione
Serbia
Località
Serbia - Municipalità di Kraljevo
Area geografica
Europa centro-orientale
Costo (Euro)
70.100,00
Autofinanziamento
21.030,00
Contributo Provincia TN
49.070,00
 Mostra sulla mappa
Centro per la Cooperazione Internazionale
Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani
Osservatorio balcani e caucaso