2002 - Sindbad, con i bambini dell'Iraq

L’Iraq è costretto a sopportare una situazione di grave crisi sanitaria a causa dell’embargo ed i bambini sono i soggetti maggiormente colpiti. L’intervento si propone di ridurre la mortalità infantile dovuta alle malattie gastrointestinali e migliorare le condizioni di salute della popolazione infantile di Bassora sul fronte delle malattie gastrointestinali. Dal 1995 'Un Ponte per...' è attivo a Bassora e Baghdad in aiuto dei minori afflitti dal problema della diarrea infantile che continua a rappresentare uno dei problemi prioritari. Nella regione di Bassora sono stati realizzati numerosi progetti per ridurre la mortalità infantile causata dalle malattie gastrointestinali (depurazione delle acque; cura delle patologie infantili; distribuzione di integratori salini e alimentari; formazione all’igiene; fornitura di medicinali). Questo intervento intende promuovere la gestione del dispensario e del laboratorio parassitologico di Bassora, fornire la terapia reidratante e antibiotica necessaria, sviluppare programmi di educazione e prevenzione all’insorgere di queste gravissime patologie. Inoltre sarà fornita la letteratura scientifica specializzata aggiornata al dispensario. Ottomila bambini tra zero e cinque anni potranno beneficiare di questo intervento promosso dal dispensario di Bassora.

Anno
2002
Associazione
Associazione Un Ponte per Baghdad - Sezione del Trentino
Settore
Sviluppo economico
Tipologia di progetto
Progetti di cooperazione allo sviluppo
Data fine progetto
31 Dic 2002
Nazione
Iraq
Località
Iraq - Bassora
Area geografica
Asia
Costo (Euro)
65.067,69
Autofinanziamento
27.366,34
Contributo Provincia TN
37.701,35
 Mostra sulla mappa
Centro per la Cooperazione Internazionale
Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani
Osservatorio balcani e caucaso