2002 - Costruzione di un acquedotto a punti di distribuzione per la fornitura di acqua potabile in alcuni villaggi nela regione del Guraghe - Etiopia

La scarsità di acqua potabile rappresenta uno dei principali problemi della regione del Guraghe. L'intervento intende portare l'acqua di una sorgente non sfruttata , attraverso la costruzionedi un piccolo acquedotto rurale in nove villaggi della regione. Gli anziani dei nove villaggi hanno espresso il loro apprezzamento ed hanno assicurato la disponibilità a collaborare ai lavori. Realizzare un acquedotto con dieci fontane permetterà di migliorare la qualità della vita e le condizioni sanitarie generali per le 6500 persone residenti nei villaggi interessati. Verrà anche costituito un comitato per la gestione dell'acquedotto e la formazione di operatori e gestori dell'impianto,affinché il servizio possa avere garanzia di continuità nel tempo. Si prevede l'utilizzo di fonti di energia rinnovabili e tecniche costruttive adatte al luogo.

Anno
2002
Associazione
Nadir onlus
Settore
Sociale
Tipologia di progetto
Progetti di cooperazione allo sviluppo
Data fine progetto
31 Dic 2004
Nazione
Etiopia
Località
Etiopia - regione del Guraghe (Maganasse e villaggi limitrofi)
Area geografica
Africa
Costo (Euro)
83.666,02
Autofinanziamento
33.466,41
Contributo Provincia TN
50.199,61
 Mostra sulla mappa
Centro per la Cooperazione Internazionale
Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani
Osservatorio balcani e caucaso