
Transeuropa. Reti Di SocietĂ Civile
Transeuropa. Reti Di SocietĂ Civile
L’Osservatorio Balcani e Caucaso in collaborazione con il Centro europeo d'eccellenza Jean Monnet (CJM) – Università degli Studi di Trento Scuola di Studi Internazionali (SSI) – Università degli Studi di Trento, il Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani, Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale (CFSI), La rivista Il Mulino, European Centre for Press Media Freedom (ECPMF), Centro per la Ricerca sulla Politica Internazionale e la Risoluzione dei Conflitti (CeRPIC - FBK)
con il patrocinio del Comune di Rovereto
è lieto di invitarvi alla CONFERENZA INTERNAZIONALE
TRANSEUROPA. RETI DI SOCIETĂ€ CIVILE
Sabato 21 novembre 2015 Sala Conferenze del Mart, corso Bettini 43 | ROVERETO (TN)
Programma
14:30 - Apertura e saluti
Francesco VALDUGA, Sindaco di Rovereto
Sara FERRARI, Assessora provinciale alla cooperazione internazionale
Luisa CHIODI, Direttrice scientifica di Osservatorio Balcani e Caucaso
15:00 - Lectio Magistralis
Prof. Francesco PALERMO, Senatore della Repubblica
15:30 - Workshop paralleli
Aule 12, 13 e 14, Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive, corso Bettini 84
L'EUROPA E LA ROTTA BALCANICA
Marco Brunazzo, Jovan Teokarević, Jacopo Zanchini, Carlotta Sami*, Massimo Moratti, Gian Matteo Apuzzo, Agostino Zanotti, Stefano Lusa, Michele Nicoletti
L'EUROPA VENT'ANNI DOPO DAYTON
Roberto Belloni, Jens Woelk, Paolo Bergamaschi, Fazıla Mat, Paolo Calzini, Mario Zucconi, Giorgio Comai, Michele Chiaruzzi, Andrea Lorenzo Capussela, Jelena Dzankic
MEDIA FREEDOM AND THE GROWTH OF THE EUROPEAN PUBLIC SPHERE
Evren Gönül, Mihailo Jovović, Stoyana Georgieva, Ana Kuzmanić, Maja Hadžiosmanović, Sead Rizvanović, Matej Jankovič, Suzanne Vanderzande, Carlo Ruzza, Andris Kesteris*
17:30 - Tavola rotonda conclusiva
Sala Conferenze del Mart, corso Bettini 43
Rapporteurs dei 3 workshop:
Bruno SIMILI, Vicedirettore de La rivista Il Mulino
Gianni BONVICINI, Vicepresidente dell’Istituto Affari Internazionali
Deniz YAZICI, Ufficio del Rappresentante OSCE per la libertĂ dei mezzi di informazione
Presiede e conclude:
Ennio GRASSI, saggista, giĂ Parlamentare e Consigliere diplomatico
* in attesa di conferma
!QUE VIVA OBC!
LA FESTA
Caffetteria "Le Arti", corso Bettini 43
20:30 - Musica, libri e parole per festeggiare i primi 15 anni di Osservatorio Balcani e Caucaso
Info, programma completo e iscrizioni:
TRANSEUROPA. Reti di societĂ civile: programma
http://www.balcanicaucaso.org/Eventi/Transeuropa-convegno-internazionale-e-la-festa-per-i-15-anni-di-OBC