
Sarajevo, il Tribunale delle donne
Sarajevo, il Tribunale delle donne
L’Osservatorio Balcani e Caucaso è lieto di segnalare l'appuntamento:
Sarajevo, il Tribunale delle donne - Un approccio femminista alla giustizia
Venerdì 13 novembre 2015 – alle ore 17.30
Rovereto Urban Center, Corso Rosmini 58
Ispirato ad analoghe esperienze avviate in altri continenti, in Europa il primo Tribunale delle donne si è svolto a Sarajevo lo scorso maggio; vent’anni dopo la fine del conflitto, 500 partecipanti hanno denunciato la guerra combattuta ogni giorno contro le donne in questa regione e nel mondo intero, dando voce e ascolto alle loro testimonianze.
Durante l'incontro verrĂ presentata e discussa l'esperienza del Tribunale indagando, da una prospettiva piĂą ampia, la posizione femminile nella societĂ contemporanea.
Relatrice
MELITA RICHTER, sociologa e attivista croata, presente nel dibattito internazionale sulla questione balcanica, sull'integrazione europea e sulla condizione femminile.
Introducono e moderano
LUISA CHIODI, Direttrice Osservatorio Balcani e Caucaso
RITA FARINELLI, Presidente dell’Osservatorio Cara Città di Rovereto
L'incontro sarĂ preceduto da una camminata cittadina contro la violenza di genere: da Piazza PodestĂ , passando dalla Casa delle Donne si raggiungerĂ l'Urban Center, sede dell'evento.
L'appuntamento, a cura di Osservatorio Cara Città e Casa delle Donne di Rovereto, in collaborazione con Osservatorio Balcani e Caucaso, è promosso nell’ambito di “Tutto comincia con un grido…” un ciclo di eventi e iniziative per ricordare il 25 novembre, la Giornata mondiale contro la violenza maschile sulle donne.
INFO
Casa delle Donne
via della Terra, 29 – Rovereto
info@osservatoriocaracittĂ .it
Osservatorio Balcani e Caucaso
Rovereto (TN) - Italia
Telefono: +39 0464 424230
Fax: +39 0464 424299
E-mail segreteria: segreteria@balcanicaucaso.org
E-mail redazione: redazione@balcanicaucaso.org