
Salma, una donna. tra oppressione e riscatto
Religion Today Filmfestival.Giovedì 5 marzo ore 20.45. Centro Bernardo Clesio. Via Barbacovi 4 – Trento. Ingresso libero.
Aspettando la Festa della donna: giovedì 5 marzo a Trento il terzo appuntamento con la rassegna "Altri Schermi" al Centro Ecumenico Culturale Bernardo Clesio di Trento
Crescere in una repressiva cultura patriarcale, sfidare il sistema, costruire giorno dopo giorno la propria libertà , raggiungere la celebrità come poetessa, politica, attivista dei diritti umani. E' questa l'incredibile storia di "Salma", l'intenso documentario distribuito da "Women Make Movies" selezionato per la terza serata della rassegna a ingresso libero “Altri schermi”, in programma il prossimo giovedì 5 marzo 2015, alle ore 20.45, presso il Centro Bernardo Clesio, in via Barbacovi 4 a Trento.
La proposta, a cura di Associazione BiancoNero-Religion Today Filmfestival in collaborazione con l’Ufficio Diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso e il Forum Trentino per la Pace e i Diritti umani, rende omaggio al cinema indipendente anche come strumento per “viaggiare”, conoscere, cambiare punto di vista. Un percorso che con il prossimo appuntamento, “Aspettando la Giornata Internazionale della Donna”, sarà occasione di una nuova intensa ricognizione dei rapporti tra donne, culture, religioni, in una prospettiva di parità ed empowerment. Con l'intervento della Vicepresidente della Giunta regionale Violetta Plotegher per il Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani.
Giovedì 5 marzo ore 20.45
Centro Bernardo Clesio
Via Barbacovi 4 – Trento
Ingresso libero
Salma, una donna. tra oppressione e riscatto
Salma, di Kim Longinotto, Regno Unito 2013, 90'
Salma, una ragazza musulmana nata in un villaggio del Sud dell’India, è rimasta rinchiusa per 25 anni in casa dei genitori e poi del marito. Durante questo periodo, le parole sono state la sua salvezza. Contro ogni probabilità , è diventata una famosa poetessa Tamil, una politica, un'attivista dei diritti umani. Nonostante le contraddizioni, le resistenze, i legami tenaci, la sua vita dimostra che il cambiamento è possibile e il futuro aperto.
La rassegna “Altri schermi” si protrarrà sino a maggio, con cadenza mensile, valorizzando i migliori film dall’archivio di Religion Today tra fede, dialogo, convivenza, educazione alla pace. In allegato il programma completo.
Info:
Associazione BiancoNero
Amici di Religion Today Filmfestival
Via S. Croce, 63 – 38122 Trento
Tel. 0461 981853
segreteria@religionfilm.com
amicirt@gmail.com
http://www.religionfilm.com/it/news/salma-tra-oppressione-e-riscatto-it