
Rendicontare il progetto
Rendicontare il progetto
Laboratorio sulla gestione, valutazione e rendicontazione dei progetti di solidarietà internazionale
ISCRIVITI ONLINE entro il 5 marzo 2015
SCARICA il VOLANTINO
dedicato a
volontari e operatori delle associazioni, cooperative, enti e organizzazioni che si occupano e lavorano nell’ambito della solidarietà internazionale, che hanno un progetto ammesso a finanziamento (intervento non ancora avviato), oppure in fase di implementazione, oppure che hanno concluso le attività sul campo, ma non hanno ancora presentato il rendiconto e la relazione finale.
È consigliata la partecipazione di coloro i quali, all'interno dell'associazione, si occupano di gestire e accompagnare operativamente il progetto e/o la sua amministrazione.
programma
Venerdì 13 marzo 2015 | ore 9.00-17.30
La rendicontazione dei progetti
Le procedure, gli standard minimi, la documentazione necessaria
La sperimentazione della modulistica on line
Sabato 14 marzo 2015 | ore 9.00-17.30
L’avvio del progetto
La definizione del piano operativo, identificare ruoli e responsabilità , questioni pratico-logistiche (pianificare acquisti, reclutare risorse umane locali…)
Venerdì 27 marzo 2015 | ore 9.00-17.30
La gestione del progetto
Il monitoraggio delle attività , richiesta di varianti e proroghe, strumenti per la gestione amministrativa, rischi e imprevisti
Sabato 28 marzo 2015 | ore 9.00-17.30
La chiusura del progetto
La comunicazione con il territorio trentino, il piano di valutazione, la relazione finale
Valutazione e chiusura del laboratorio
costi
Euro 70 per associazione
sede
Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale
Trento, Vicolo San Marco 1
iscrizioni
il laboratorio sarà attivato con un minimo di 8 ed un massimo di 12 associazioni. Ciascuna associazione è invitata a partecipare con più di un rappresentante. Qualora il numero di partecipanti complessivi fosse superiore alle 24 persone, il numero di rappresentanti per ciascuna associazione sarà limitato a 2.
Il modulo di adesione, da compilarsi per ogni partecipante, dovrà pervenire entro il 5 marzo 2015. In caso di selezione verrà data precedenza alle associazioni che stanno avviando un progetto nel 2015 e a parità di condizioni si seguirà l'ordine cronologico di iscrizione.
Al termine del laboratorio è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione (partecipazione minima: 80% delle 30 ore d’aula)
informazioni
Michela Bortoli - michela.bortoli@tcic.eu - Tel. 0461 093032