
Festival dell’economia - Mobilità Sociale
Festival dell’economia - Mobilità Sociale
Mobilità sociale in America Latina, Africa Sub-sahariana e Asia.
Intervento al Festival dell'economia 2015 - CONFRONTI.
Martedì 2 giugno 2015. ore 11.00. Presso il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale. Trento, Vicolo San Marco 1.
Disparità di reddito e ricchezza continuano ad aumentare a livello globale e nei singoli paesi nonostante un’attezione sociale sempre più critica verso le disuguaglianze. Alcuni paesi dell’America Latina, dell’Africa Sub-Sahariana e dell’Asia hanno messo in atto politiche economiche da guardare con interesse e da cui è possibile trarre delle lezioni.
Uno degli aspetti più sorprendenti delle recenti evoluzioni dell'economia globale è che più la gente e gli analisti hanno trattato il tema delle disuguaglianze, maggiori esse sono divenute, sia a livello orizzontale (tra le diverse aree geografiche) che verticale (all'interno dei singoli Paesi). L’intervento proposto analizza i motivi per cui, nonostante a livello sociale l'attenzione verso le disuguaglianze sia sempre più critica e nonostante le istanze sollevate dai movimenti Occupy e simili, le disuguaglianze di reddito e di ricchezza hanno continuato ad aumentare sia a livello globale sia all’interno di molti Paesi. In particolare sarà analizzato il ruolo svolto in questo processo dalle politiche economiche e saranno presentati possibili interventi per ridurre le disuguaglianze e aumentare la mobilità sociale. Saranno presentate pratiche significative messe in atto da Paesi in Africa Sub-Sahariana, Asia e America Latina e da cui apprendere possibili lezioni pro-futuro.
Interviene
Jayati Ghosh, Jawaharlal Nehru University di Nuova Delhi
Introduce
Mauro Cereghini, Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale
L'autrice aveva partecipato al Festival dell'economia 2009 "Identità e crisi globale" il giorno lunedì 1 giugno 2009 con l'intervento Le crisi alimentari in un mondo di diseguaglianze. Scelte nazionali e competizione globale: una prospettiva indiana, a cura del Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale.
Contacts Stefano Rossi - stefano.rossi@tcic.eu - Tel 0461 093021
Where Vicolo San Marco 1, Trento
When 2 giugno 2015 - 2 giugno 2015
Target: Cittadinanza
Cost Gratuito
Speakers
Jayati Ghosh insegna Economia alla Jawaharlal Nehru University di Nuova Delhi
Nata nel 1955, Jayati Ghosh è professore di economia alla Jawaharlal Nehru university di New Delhi. Si occupa di globalizzazione, macroeconomia e questioni di genere. Ha pubblicato: Work and well being in the age of finance (Tulika Books 2003), Never done and poorly paid: women’s work in globalising India (Women Unlimited 2009) e After crisis: adjustment, recovery and fragility in East Asia (Tulika Books 2009). Scrive per Frontline, Businessline, Asian Age, Deccan Chronicle e Ganashakti.
Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale
Vicolo San Marco,1
38122 Trento, Italy
T. 0461 093000
F. 0461 093001
http://2015.festivaleconomia.eu
Locandina