
Educare alla convivenza: dai dati alle pratiche
Educare alla convivenza: dai dati alle pratiche. Venerdì un incontro per la scuola trentina.
Promosso dal Forum trentino per la pace e i diritti umani
Venerdì 13 novembre a ore 16.00 presso l'aula Beniamino Andreatta del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale (Via Verdi 26 – Trento), si terrà il convegno "Diritti alla pace: i risultati di una ricerca nelle scuole trentine", rivolto principalmente ai docenti degli istituti scolastici trentini.
I dati strutturali sulla condizione giovanile non mancano: ma cosa pensano i giovani? Cosa si aspettano? Sempre più scarse sono le indagini che cercano risposte a questi interrogativi, mettendosi in ascolto delle nuove generazioni. Eppure conoscere ciò che immaginano e desiderano i nostri ragazzi, è condizione irrinunciabile per sostenere un dibattito educativo costruttivo e per attivare interventi efficaci anche nel campo dell'educazione alla convivenza. La ricerca Diritti alla pace costituisce un primo passo, piccolo ma coraggioso, in questa direzione. Attraverso un questionario abbiamo chiesto a oltre 1.000 studenti trentini di raccontarci i loro pensieri e i loro dubbi su alcune questioni del nostro tempo: nell'incontro verranno presentati gli esiti di tale lavoro e alcune suggestioni in ambito educativo.
Programma:
16.00 Accoglienza e registrazione partecipanti
16.30 Saluti di benvenuto e introduzione
Sara Ferrari, Assessora all'università e ricerca, politiche giovanili, pari opportunità , cooperazione allo sviluppo della Provincia autonoma di Trento
Livia Ferrario, Dirigente Generale Dipartimento della Conoscenza della Provincia autonoma di Trento
Massimiliano Pilati, Presidente del Forum trentino per la pace e i diritti umani
17.00 La ricerca e i suoi esiti: Giovani tra pace e conflitto nella relazione con l'altro: cosa dicono i risultati dell'indagine
Carlo Buzzi, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università degli Studi di Trento
Arianna Bazzanella, Forum trentino per la pace e i diritti umani
17.40 Il commento ai risultati: Educare alla nonviolenza e alla relazione con l'altro: strumenti ed esperienze di successo
Elena Buccoliero, Sociologa e counsellor, giudice onorario al Tribunale per i Minorenni di Bologna
Dai riferimenti degli adolescenti all'agire degli adulti: come educare alla pace e alla relazione positiva con l'altro?
Diego Miscioscia, Psicoanalista, esperto di età evolutiva e educazione alla pace dell'Istituto Minotauro
Seguirà il dibattito
Verrà distribuita la pubblicazione contenente il report e il commento da parte di esperti.
Ai docenti presenti verrà rilasciato attestato di partecipazione all'evento.
Contatti
Sito: www.forumpace.it; Pagina Facebook: Forumpace Trentino
Indirizzo: Galleria Garbari n. 12 - 38122 Trento
Telefono: 0461 213176; E-mail: forum.pace@consiglio.provincia.tn.it