
ALPINISMO E SOLIDARIETÀ: il Nepal prima e dopo il terremoto
ALPINISMO E SOLIDARIETÀ: il Nepal prima e dopo il terremoto
Sabato 22 agosto. 21.00 Tendone Riva di Vallarsa
Con Mario Corradini, Kurt Diemberger, Omar Oprandi, Luciano Rocchetti.
Coordinano Roberto Mantovani e Filippo Zolezzi.
Il 25 aprile 2015 un terremoto scuoteva il Nepal, uccidendo più di 9000 persone, ferendone 23.000 e producendo più di 400.000 sfollati. Patrimoni UNESCO sono stati danneggiati o distrutti, in alcuni casi in modo irreparabile. Molti raccolti andranno perduti nei prossimi mesi, e tutto questo porterà a perdite incalcolabili anche nel lungo periodo. Questi eventi spingono ad una riflessione sulla montagna non solo come via di elevazione, sfida e rispetto per la natura: la montagna e l’alpinismo devono diventare anche il luogo della solidarietà e della ricostruzione, del rispetto per le popolazioni locali e le loro sofferenze, e dell’aiuto reciproco di fronte alla forza dirompente della natura. Di tutto questo parleremo con tre amanti della montagna e del Nepal, tre profondi conoscitori della realtà locale, e il rappresentante di chi, in Provincia di Trento, sta coordinando gli aiuti alla popolazione terremotata.
Leggi l’intervista a Mario Corradini:
http://traroccecielo.blogspot.it/2015/08/alpinismo-e-solidarieta-1-intervista.html
Vedi il programma:
Tra le rocce e il cielo
http://www.tralerocceeilcielo.it/programma/
Per chi fosse interessato a donare all’associazione CiaoNamastè, il codice IBAN del conto dell’associazione è IT62U0831634330000000017562. Per donare al fondo straordinario per il terremoto, invece, l’IBAN è IT51M0831634330000000019900.
Per più informazioni si rimanda al sito
Info:
Mario Corradini
38042 Tressilla di Pinè
Tel. 0461.558022 o 329-2909043
E-mail: memosilvy@gmail.com